Realtà sociali

Ognuno ha una storia, la propria storia personale. Fermarsi per leggerla, fermarsi per incontrarsi. In questi contesti, la proposta entra in ascolto delle esigenze individuali.

Non resta che un’unica cosa: l’occhio del lupo. […] Un occhio giallo, rotondo, con una pupilla nera proprio al centro. […] La pupilla può ben ingrandire, invadere l’intero occhio, bruciare come un vero incendio, il ragazzo non distoglie lo sguardo. E quando tutto è diventato nero, completamente nero, lui scopre quello che finora nessuno aveva scoperto nell’occhio del lupo: la pupilla è viva.

È una lupa nera, appallottolata in mezzo ai suoi piccoli, che fissa il ragazzo ringhiando. Non si muove ma, sotto la lucida pelliccia, la si sente tesa come un uragano.

D. Pennac, L’occhio del lupo

Scarica le locandine per scoprire i progetti dedicati

Contattami per pensare a nuove proposte.